Syllabus italiano A2 |
Viaggio nella storia del cinema italiano.
Il tuo corso per conoscere scoprire amare il cinema
Se sogni di comprendere e discutere i capolavori del grande schermo italiano, questo Syllabus Illustrativo per il Corso Italiano A2 è ciò che fa per te!
Ti guideremo attraverso la storia del cinema italiano, dai suoi albori ai giorni nostri, utilizzando estratti di film, interviste e critiche per arricchire il tuo lessico e consolidare le strutture grammaticali tipiche del livello A2.
Preparati a vivere un'esperienza autentica e coinvolgente nel mondo della settima arte italiana, sempre con la guida esperta e personalizzata del tuo insegnante
LE 20 TAPPE DEL TUO VIAGGIO CINEMATOGRAFICO
Lezione 1-2: Le Origini e il Cinema Muto
I Primi Passi: Dai Lumière al cinema muto italiano
- Focus: Introduzione al cinema italiano, vocabolario base (film, regista, attore, scena). Ripasso del passato prossimo.
- Materiali: Brevi estratti di film muti italiani (es. "Cabiria").
Lezione 3-5: Il Neorealismo - Le Voci dell'Italia del Dopoguerra
Il Neorealismo: L’Italia che rinasce sul grande schermo
Lessico legato alla società, alla guerra, alla povertà. Uso dell’imperfetto per descrivere situazioni passate.
Focus: Uso dell’imperfetto per descrivere situazioni passate.
Lezione 6-8: La Commedia all'Italiana - ridere amaro
La Commedia all’Italiana: tra risate e riflessioni
Focus: Lessico dell’umorismo, della critica sociale. Uso del condizionale semplice per esprimere opinioni e consigli.
Lezione 9-11: I Grandi Maestri: Fellini, Antonioni, Visconti
I Maestri del Cinema: sognatori, intellettuali e visionari
Focus: Vocabolario legato all’arte, alla psicologia, ai sogni. Uso del congiuntivo presente per esprimere dubbi e desideri.
Lezione 12-14: Il giallo e l'horror all'Italiana (Giallo e Dario Argento)
Brividi all’Italiana: Il giallo e l’horror d’autore
Focus: lessico del mistero, della paura, dell’indagine. Uso dei pronomi combinati.
Lezione 17-18: Il Nuovo Cinema Italiano (dagli Anni '80 ad Oggi)
Cinema e società: I film che hanno fatto la Storia
Focus: Vocabolario politico, sociale, della giustizia. Uso del passato remoto (per eventi storici).
Lezione 19-20: Il Tuo film preferito e progetti futuri
Il Cinema Contemporaneo: nuove voci e storie d’oggi.
Lessico della modernità, della vita quotidiana attuale. Uso del gerundio.
Focus: Espressione di preferenze, ripasso generale del lessico e delle strutture A2.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
COSA IMPARERAI IN QUESTO CORSO A2
- Vedere film italiani senza sottotitoli, comprendendo trame, dialoghi e personaggi in modo chiaro.
- Esprimere opinioni e critiche cinematografiche in italiano.
- Utilizzare un vocabolario specifico del cinema e della critica.
- Migliorare la tua fluidità e sicurezza nell'uso delle strutture grammaticali A2.
- Vivere un'immersione profonda nella storia e nella cultura del cinema italiano, guidato da un vero esperto.
IL CORSO PIU' VENDUTO
Boost your italian
Questo programma intensivo mensile è molto più di un corso: è il tuo percorso esclusivo verso la fluidità, guidato da un'insegnante esperta e certificata CEDILS, che conosce i tuoi bisogni e i tuoi obiettivi.
Dimentica i vecchi libri di testo e preparati a vivere la lingua attraverso l'arte, il cinema d'autore, l'opera lirica e la storia della cultura più bella del mondo.
Solo 149€ al mese*!
* Nessun vincolo di rinnovo, nessun costo di iscrizione.
Dimentica i programmi standard e le lezioni noiose.
Con noi, il tuo apprendimento è un’esperienza completamente personalizzata, modellata sui tuoi obiettivi e le tue passioni.
Per darti un’idea di come potremmo costruire il tuo percorso, esplora i nostri syllabus di esempio su arte, cinema e opera lirica. Che tu voglia imparare l’italiano per la vita di tutti i giorni o per pura passione, creeremo il corso perfetto per te. Prenota la tua lezione gratuita o acquista subito un pacchetto e inizia a parlare un italiano che è davvero tuo.