Workshop C1: decifrare l’Italia con la Ferrante.

100,00 

L’analisi critica è la vera lingua C1. Attraverso i dialoghi sensibili di Elena Ferrante, acquisirai il vocabolario del giornalismo culturale necessario per dibattere su femminismo, dinamiche sociali complesse e la cultura italiana contemporanea. Non è solo un corso di lingua, è un laboratorio di pensiero critico.

Descrizione

Perché questo workshop è fondamentale per il tuo B2+/C1: questo laboratorio è progettato per lo studente maturo che vuole andare oltre il dibattito generico e analizzare le strutture sociali, le dinamiche di potere e le espressioni emotive della cultura italiana contemporanea. Useremo l’opera di Elena Ferrante come lente per accedere a un lessico C2 (giornalistico, saggistico e narrativo) e per padroneggiare la lingua del racconto e della critica.

Cosa imparerai:

  1. Analisi Narrativa Complessa: Strutture sintattiche e modi di dire utilizzati nell’alta letteratura e nel giornalismo d’opinione.
  2. Lessico Socio-Culturale: Vocabolario specifico per discutere temi come il femminismo, le disuguaglianze, le relazioni familiari e l’identità italiana.
  3. Linguaggio Emotivo Profondo: Sviluppare la capacità di esprimere sfumature emotive complesse e critiche, essenziale per la vera padronanza della lingua.
  4. Discussione Critica: Condurre dibattiti strutturati su testi e concetti complessi, passando dall’opinione alla vera argomentazione.

Struttura: 4 incontri da 90 minuti. Livello richiesto: B2+ (Forte base di grammatica necessaria per la complessità dei testi).